Corso PLE per l’uso sicuro di piattaforme elevabili
Il Corso per la Conduzione di Piattaforme Mobili Elevabili (PLE) è una formazione obbligatoria per tutti i lavoratori addetti all’utilizzo di queste particolari attrezzature da lavoro. Queste piattaforme, fondamentali in settori come l’edilizia, la logistica e la manutenzione, richiedono competenze specifiche per essere manovrate in totale sicurezza ed efficienza.
Il corso proposto da Giobatech si rivolge sia a chi utilizza PLE con che senza stabilizzatori, assicurando una preparazione completa, teorica e pratica. È pensato per prevenire i rischi sul lavoro, aumentare la consapevolezza dell’operatore e garantire l’adempimento degli obblighi normativi.
Formarsi correttamente significa tutelare la propria incolumità e quella degli altri. Con questo percorso, Giobatech si impegna a fornire un’esperienza didattica di qualità, in linea con quanto previsto dalla legge, ma soprattutto utile nella vita professionale quotidiana.
Normativa di riferimento e obblighi di legge
Il corso PLE si basa su un preciso quadro normativo che impone la formazione obbligatoria per tutti i lavoratori che utilizzano piattaforme elevabili. Il principale riferimento è il D.Lgs. 81/2008, conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, che stabilisce l’obbligo per il datore di lavoro di garantire la formazione adeguata e specifica per l’uso delle attrezzature di lavoro pericolose.
A questo si affianca l’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, che definisce in modo dettagliato durata, contenuti e modalità della formazione per l’abilitazione all’uso delle PLE, distinguendo tra quelle con e senza stabilizzatori.
Secondo questa normativa, la formazione deve includere una parte teorica e una parte pratica obbligatoria, da svolgere con un docente qualificato. Solo dopo aver superato entrambe le fasi, il lavoratore riceve un attestato di abilitazione valido su tutto il territorio nazionale.
Non rispettare queste disposizioni espone l’azienda a sanzioni e, soprattutto, mette a rischio la sicurezza dei lavoratori. Ecco perché è fondamentale affidarsi a enti formativi seri e aggiornati come Giobatech.
Struttura del corso: teoria e pratica
Il corso PLE di Giobatech è strutturato in due moduli ben distinti, come richiesto dalla normativa: uno teorico e uno pratico, per garantire una formazione completa e immediatamente applicabile.
La parte teorica, della durata di 4 ore, affronta tutti gli aspetti normativi e tecnici legati all’utilizzo delle piattaforme elevabili. Tra gli argomenti trattati ci sono:
- le tipologie di PLE e le loro caratteristiche tecniche;
- i rischi specifici associati all’uso delle attrezzature;
- le norme di sicurezza da adottare;
- i dispositivi di protezione individuale (DPI);
- le procedure corrette di movimentazione e di emergenza.
Segue poi il modulo pratico, della durata di 6 ore, durante il quale i partecipanti possono mettere in pratica le nozioni apprese, utilizzando PLE con e senza stabilizzatori. Questa fase si svolge sotto la supervisione di formatori qualificati, in un contesto controllato e realistico.
Al termine di ciascun modulo è prevista una verifica finale per accertare il livello di apprendimento. Solo superando entrambe le prove si ottiene il patentino PLE, documento che certifica l’abilitazione all’uso in sicurezza di queste attrezzature.
Una formazione pratica è essenziale per affrontare il lavoro con consapevolezza e professionalità. Con Giobatech, ogni partecipante acquisisce competenze reali, pronte all’uso.
Obiettivi e competenze acquisite
L’obiettivo principale del corso PLE è fornire ai partecipanti le competenze teoriche e pratiche necessarie per utilizzare le piattaforme mobili elevabili in modo sicuro, efficiente e conforme alle normative vigenti.
Durante la formazione, ogni lavoratore apprende:
- come identificare i rischi legati all’uso delle PLE;
- come verificare l’efficienza dell’attrezzatura prima dell’uso;
- le procedure corrette di utilizzo, comprese quelle in situazioni di emergenza;
- l’uso appropriato dei dispositivi di sicurezza e dei DPI;
- il comportamento da adottare per
prevenire incidenti.
Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di operare in piena autonomia, con maggiore consapevolezza delle proprie responsabilità e delle buone pratiche operative.
Non si tratta solo di ottenere un patentino, ma di formare operatori realmente preparati, in grado di affrontare il lavoro quotidiano con professionalità e attenzione alla sicurezza propria e altrui.
Durata, validità dell’attestato e aggiornamento
Il corso per piattaforme mobili elevabili (PLE) di Giobatech ha una durata complessiva di 10 ore, suddivise in ore di teoria e ore di pratica. Questo tempo è studiato per offrire una preparazione completa, senza inutili dilatazioni ma con il giusto approfondimento di ogni aspetto rilevante.
Al termine della formazione, previo superamento delle prove teoriche e pratiche, viene rilasciato un attestato di abilitazione riconosciuto a livello nazionale. Questo attestato ha una validità di 5 anni, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni.
Alla scadenza, è necessario frequentare un corso di aggiornamento della durata di 4 ore, per rinnovare il patentino e mantenere l’abilitazione attiva. Questa procedura garantisce che i lavoratori restino sempre informati sugli aggiornamenti normativi e tecnici più recenti.
La validità quinquennale dell’attestato rende questo corso un investimento a lungo termine per la sicurezza e la professionalità sul lavoro. Con Giobatech, l’intero processo – dalla formazione iniziale al rinnovo – è gestito con chiarezza, puntualità e precisione.
Perché scegliere Giobatech per il corso PLE
Scegliere Giobatech con sede a Busca in provincia di Cuneo, per la formazione all’uso delle PLE significa affidarsi a un partner affidabile, esperto e sempre aggiornato sulle normative in materia di sicurezza sul lavoro. L’azienda si distingue per un approccio pratico, concreto e personalizzato, che mette al centro le esigenze dei lavoratori e delle imprese.
Uno dei punti di forza è la qualità della didattica, gestita da formatori altamente qualificati e con esperienza diretta nel settore. La combinazione di teoria solida e pratica efficace consente a ogni partecipante di acquisire competenze reali, subito spendibili nel contesto lavorativo.
Contattaci per maggiori informazioni.