PATENTE CANTIERI

Patente a punti edilizia: normativa e come richiederla


Dal 1° ottobre 2024 entrerà in vigore la PATENTE A PUNTI, il nuovo sistema a crediti approvato ed introdotto dal D.L. 19/2024.



PATENTE A PUNTI PER CHI È OBBLIGATORIA

L’obbligo di possesso riguarderà tutte le imprese ed i lavoratori autonomi operanti all’interno di cantieri temporanei e mobili, ad esclusione di coloro che effettueranno mera fornitura oppure prestazioni di natura intellettuale.


COME OTTENERE LA PATENTE A PUNTI


La patente verrà rilasciata in formato digitale dall’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO in base al possesso di alcuni requisiti:


  • Iscrizione alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
  • Adempimento da parte dei datori di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori autonomi e dei prestatori di lavoro, degli obblighi formativi previsti dal D.lgs. 81/08
  • Possesso del documento unico di regolarità contributiva (DURC)
  • Possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
  • Possesso della Certificazione di regolarità fiscale, di cui all’art. 17 bis c. 5-6 D.lgs. 241/97 (DURF)
  • Avvenuta designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), nei casi previsti dalla normativa vigente.


Al momento del rilascio la patente sarà dotata di 30 punti e consentirà di operare immediatamente all’interno dei cantieri. 

CONTATTACI

DECURATAZIONE DEI PUNTI

La patente a crediti in cantiere sarà soggetta a decurtazione di punti in seguito all’emanazione di provvedimenti definiti dovuti a contestazione di violazioni.

Alle imprese o lavoratori autonomi con meno di 15 punti verrà applicata una sanzione amministrativa.


CONCLUSIONI

L'introduzione della patente a punti nei cantieri rappresenta un passo significativo verso un settore edile più sicuro, qualitativamente migliore e trasparente. Per le aziende, adattarsi a questo nuovo sistema non è solo una questione di conformità, ma un'opportunità per distinguersi in un mercato sempre più esigente e regolamentato.

Investire in sicurezza, formazione e qualità non sarà più solo una scelta etica, ma una necessità per continuare a operare e prosperare in un settore in continua evoluzione.


Non farti trovare impreparato, contatta l’ufficio GIOBATECH per avere maggiori informazioni per il rilascio della tua PATENTE A PUNTI

CONTATTACI

Sicurezza sul lavoro, certificati di abilitazione e molto altro

Giobatech collabora con le aziende fornendo una consulenza esperta e professionale in tema di sicurezza sul lavoro.

  • FORMAZIONE

    Formiamo lavoratrici e lavoratori per arrivare alla consegna di attestati di idoneità tecnico professionale. Ci occupiamo di attrezzature specifiche, come motosega, trattore, escavatore, PLE e molte altre; ma anche di corsi di sicurezza generali e specifici, lavori in quota, formazione RSPP. 

    Esplora la sezione “Sicurezza lavoro” per un quadro più completo, e contattaci per le tue esigenze.

  • SICUREZZA

    Abbiamo esperienza comprovata nella compilazione di Fascicoli tecnici (Allegato VII Direttiva 2006/42/CE) per macchine di vario tipo. Non solo: ai sensi della norma EN ISO 13849-1, siamo in grado di calcolare il Performance Level della macchina. Ancora, forniamo un’analisi diretta dei rischi residui e stendiamo la relativa documentazione. Infine, effettuiamo perizie per asseverare la conformità dei macchinari all’industria 4.0.


    Non ti occupi di macchine? 

    Lavoriamo su documenti aziendali come PEE (Piani di emergenza ed evacuazione), PiMUS (Piano di montaggio, utilizzo e smontaggio), DVR (Documenti di valutazione dei rischi). 

    Infine, redigiamo MOG (Modelli organizzativi) per attuare in azienda il decreto legislativo 231/2001, o “la 231”. La corretta redazione e applicazione di un MOG, che identifica le zone d’ombra o di rischio della propria organizzazione del lavoro, riduce la possibilità che si verifichino reati e che, nel caso, ne sia responsabile l’azienda.

    I nostri servizi non finiscono qui! Contattaci per iniziare una collaborazione su misura per la tua azienda.

  • RSPP

    Non solo corsi di formazione: forniamo costante consulenza tecnica alla persona Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) nell’azienda. In alternativa, siamo pronti a mettere in gioco le nostre competenze direttamente, assumendo la carica di RSPP esterno. Mettiti in contatto con noi per verificare la nostra disponibilità, sapremo consigliarti nel modo migliore.

  • SCADENZE

    Gestire la formazione dei propri dipendenti, tenere aggiornata la documentazione tecnica in azienda: tutto questo richiede un controllo constante delle scadenze. Giobatech si assume questo compito, con un servizio di scadenziario che rende più semplice la vita della tua azienda e ti assiste in ogni fase dell’aggiornamento in ambito di formazione e sicurezza.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Contattaci

Consulenza e sicurezza sul lavoro

Giobatech collabora con aziende per fornire servizi relativi a sicurezza sul lavoro, certificati di  abilitazione e molto altro, fornendo una consulenza esperta e professionale in materia di:

FORMAZIONE

Formazione dei lavoratori come da accordo Stato-Regioni 07/07/2016 e D.lgs 81/08, nelle nostre aule o nelle sedi dei clienti.

SICUREZZA

Tutta la documentazione necessaria: Valutazione dei rischi, Piano di Evacuazione, Piano di Montaggio Utilizzo e Smontaggio e molti altri.

RSPP

Consulenza del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) interno, oppure assunzione della carica di RSPP esterno.

CONTATTACI
Share by: