CORSO PER ADDETTI ALL'USO DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE)
Corso disponibile a Busca (Cuneo) oppure Online
Formazione per lavoratori che utilizzano piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
Rif. Legislativo: D.Lgs. 81/08 art. 73 - CSR Rep. 53 del 22.02.2012 (All. III)
Il D.Lgs 81/2008 e s.m.i e l’Accordo Stato Regioni del 22.02.2012 prevedono che i lavoratori che utilizzano attrezzature di lavoro quali piattaforme di lavoro elevabili (PLE) devono ricevere adeguata formazione circa le corrette modalità di utilizzo ed i rischi specifici cui sono esposti, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo sicuro anche in relazione ai rischi che possono essere causati a terzi.
L’accordo Stato Regioni del 22.02.201 in conformità a quanto previsto ha dettagliato durate e modalità ben precise che si dividono in modalità teorica e pratica. Il
corso di formazione comprende un
modulo teorico (4 ore) ed un
modulo pratico (6 ore) redatto come segue:
Mesi Aggiornamento: 60
Ore Durata Corso: 10
Validità: 5 anni
Note:
Per il corso è richiesta comunicazione preventiva alla Regione Piemonte
Modulo Giuridico Normativo
- Presentazione del corso
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all'uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo
- Responsabilità dell'operatore
Modulo tecnico
- Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche
- Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile
- Dispositivi di comando e di sicurezza: individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
- Controlli da effettuare prima dell'utilizzo: controlli visivi e funzionali
- DPI specifici da utilizzare con le PLE: caschi, imbracature, cordino di trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell'utilizzo delle PLE (rischi di elettrocuzione, rischi ambientali, di caduta dall'alto, ecc.); spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti o manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro
Modulo Pratico Specifico
- Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento
- Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
- Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della PLE
- Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.)
- Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno
- Movimentazione e posizionamento della PLE: delimitazione dell'area di lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento della PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento
- Esercitazioni di pratiche operative: effettuazione di esercitazioni a due terzi dell'area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota
- Manovre di emergenza: effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota - Messa a riposo della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l'utilizzo non autorizzato. Modalità di ricerca delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie)
Valutazione finale con esercitazione prova pratica.
Giobatech, con sede a Busca, in provincia di Cuneo, è specializzata nella formazione professionale per l'uso di attrezzature come piattaforme di lavoro elevabili (PLE). L'azienda offre corsi di formazione certificati secondo le normative vigenti, con l'obiettivo di garantire la sicurezza e la preparazione dei lavoratori.