Blog Layout

Corso ple: formazione certificata per l'uso sicuro delle piattaforme elevabili

12 settembre 2024

Le Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) sono attrezzature indispensabili in vari settori, come l'edilizia, la manutenzione industriale e i servizi di logistica, dove è necessario operare a determinate altezze. Questi strumenti, pur essendo fondamentali per facilitare l'accesso a posizioni elevate, richiedono una formazione adeguata per essere utilizzati in sicurezza. Operare con una PLE senza le giuste competenze può infatti comportare rischi seri, sia per l'operatore che per le persone e gli oggetti circostanti.


La crescita del settore industriale e la maggiore attenzione alle norme di sicurezza sul lavoro hanno portato a un incremento della domanda di formazione specifica per l'uso delle PLE. Il corso PLE è diventato uno strumento essenziale per coloro che intendono operare in sicurezza e con professionalità su queste piattaforme. Inoltre, la legge prevede che solo personale qualificato e certificato possa utilizzare queste attrezzature, il che rende ancor più rilevante l'importanza della formazione.

L'uso delle PLE può variare da interventi di manutenzione su edifici o macchinari, alla pulizia di superfici in altezza, fino all'installazione di elementi strutturali. Tuttavia, senza una preparazione adeguata, anche le operazioni più semplici possono trasformarsi in pericolose. Ecco perché il corso PLE non si limita a insegnare solo l'uso tecnico della piattaforma, ma si concentra in modo particolare sulla sicurezza, ponendo l'attenzione su come prevenire incidenti o lesioni.


Un uomo sta lavorando sul lato di un edificio con una gru.

Obiettivi del corso PLE

Il corso PLE ha come scopo principale quello di fornire una formazione completa e certificata agli operatori, in modo che possano utilizzare le piattaforme elevabili in sicurezza e rispettare le normative vigenti. Uno degli obiettivi primari è insegnare agli operatori come valutare l'ambiente di lavoro e individuare eventuali rischi prima di iniziare le operazioni. Questa fase è fondamentale per garantire la sicurezza complessiva delle operazioni, poiché molti degli incidenti connessi all'uso delle PLE derivano da una scarsa valutazione dei rischi ambientali.


Oltre alla sicurezza, un altro obiettivo chiave del corso è insegnare le competenze operative necessarie per l'uso delle diverse tipologie di PLE. Esistono infatti differenti categorie di piattaforme, tra cui quelle semoventi, articolate, telescopiche e a braccio, ognuna con peculiarità operative diverse. Il corso aiuta a comprendere quale tipo di piattaforma sia più adatto a specifici lavori e come manovrarle con precisione, riducendo i tempi di esecuzione e aumentando la produttività.


Il corso prepara gli operatori a rispondere in maniera adeguata alle emergenze. Essere pronti ad affrontare situazioni critiche è una parte cruciale della formazione. Ad esempio, sapere come comportarsi in caso di malfunzionamento della piattaforma o come eseguire una procedura di emergenza può fare la differenza tra un incidente evitabile e un esito grave.


Struttura e durata del corso


La struttura del corso PLE di Giobatech è progettata per coprire in modo esaustivo sia gli aspetti teorici che quelli pratici dell'uso delle piattaforme di lavoro elevabili. Generalmente, il corso è suddiviso in due parti principali:



  1. Lezione teorica: Questa prima fase è dedicata alla comprensione delle normative di sicurezza vigenti, dei rischi potenziali e delle caratteristiche tecniche delle PLE. Gli operatori apprendono concetti fondamentali come la stabilità della piattaforma, la capacità di carico, le altezze operative e l'importanza della manutenzione periodica. Viene inoltre approfondito il tema delle verifiche pre-operazionali, che includono l'ispezione della PLE prima di ogni utilizzo, al fine di assicurarsi che sia in condizioni ottimali per lavorare.
  2. Parte pratica: La seconda fase si concentra sull'apprendimento delle competenze operative vere e proprie. I partecipanti hanno la possibilità di sperimentare direttamente l'uso delle piattaforme in un ambiente sicuro e controllato. Durante questa fase, imparano a manovrare le PLE in diverse condizioni, ad affrontare spazi ristretti o situazioni complesse e a lavorare in altezza con piena consapevolezza del mezzo. Questa pratica è fondamentale, in quanto permette di acquisire confidenza con il macchinario e di capire come gestire eventuali difficoltà operative.


Per quanto riguarda la durata del corso, essa può variare in base alle esigenze specifiche degli utenti, ma solitamente si sviluppa nell'arco di una giornata o di più giornate intensive, a seconda del livello di preparazione richiesto. In questo modo, Giobatech offre una flessibilità che permette di adattare il percorso formativo ai ritmi lavorativi degli operatori.



Certificazioni e validità


Un aspetto cruciale del corso PLEè il rilascio della certificazione finale, necessaria per poter operare legalmente con le piattaforme di lavoro elevabili. Questa certificazione, rilasciata da Giobatech, è conforme alle normative nazionali e internazionali, garantendo che l'operatore abbia acquisito tutte le competenze necessarie per manovrare in sicurezza la PLE.

La validità della certificazione non è illimitata: ha infatti una durata specifica e deve essere rinnovata periodicamente. Questo rinnovo è importante per garantire che l'operatore resti aggiornato sulle ultime normative di sicurezza e continui a mantenere un livello di competenza adeguato. La necessità di aggiornamento risponde all'evoluzione costante delle tecnologie e delle normative, che rendono fondamentale un continuo perfezionamento delle abilità e conoscenze degli operatori.

Per ottenere la certificazione, i partecipanti devono superare con successo sia un test teorico che una prova pratica, dimostrando di avere compreso appieno tutti i concetti esposti durante il corso e di essere in grado di manovrare una PLE in sicurezza.



Conclusione

Giobatech, con sede a Busca, in provincia di Cuneo, si conferma come uno dei principali fornitori di formazione per Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE). Corsi completi, certificati e di alta qualità, rivolti a tutti gli operatori che desiderano acquisire le competenze necessarie per lavorare in sicurezza e rispettando le normative vigenti. 

In un settore dove la sicurezzaè una priorità, scegliere Giobatech per la propria formazionesignifica investire in una preparazione completa, con un supporto continuo per aggiornamenti futuri. Attraverso corsi come il PLE, Giobatech contribuisce a rendere più sicuri e efficienti i luoghi di lavoro, riducendo al minimo i rischi e massimizzando la produttività.


Condividi

Share by: