Corso Lavori in Quota e DPI Anticaduta

CORSO ADETTI AI LAVORI IN QUOTA + DPI DI 3°CATEGORIA

Corso disponibile a Busca (Cuneo) e Online in E-learning

Formazione per lavori in quota ed uso DPI

Per lavori in quota si intendono quegli ambienti lavorativi che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile. costituiscono una delle attività lavorative a maggior rischio di infortunio.
Il
corso di formazione sui lavori in quota ed uso dei dispositivi di protezione individuale di terza categoria ha come obiettivo finale I’addestramento degli addetti ai lavori in quota cioè quei lavoratori che dovranno utilizzare correttamente le attrezzature e i dispositivi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione per eliminare, per quanto possibile, i pericoli individuati.


Il corso si svolgerà in fase teorica e pratica per un totale di 8 ore

  • parte relativa all'uso dei DPI di terza categoria di 4 ore;
  • parte relativa ai Lavori in Quota ha una durata complessiva di 4 ore.


DPI NECESSARI (per prova pratica):

  • Casco protettivo
  • Scarpe antinfortunistica
  • Guanti
  • Imbracatura di sicurezza EN361 attacco sternale


Rif. Legislativo: 
D.Lgs. 81/08 art. 111 - 112 comma 1 - 115 e art. 77 comma 4 h) e 5 a) - D.Lgs. 475/92 art. 4 comma 5 e 6

 
 


Richiedi informazioni

Mesi Aggiornamento: 60


Ore Durata Corso: 8


Validità: 5 anni


Note: Per il corso è richiesta comunicazione preventiva alla Regione Piemonte


Iscriviti al corso

Modulo Teorico

  • Cenni sulla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08)
  • Direttive europee in materia di DPI e marcature CE
  • La caduta dall’alto come rischio grave e imprevedibile
  • Valutazione dei rischi nel lavoro (rischio Prevalente-Ambientale-Concorrente)
  • Il fattore di caduta, il tirante d’aria, l’effetto pendolo
  • Rischio da sospensione
  • Cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto DPI di III° categoria per lavori in quota


Definizioni


  • Classi e caratteristiche di DPI di III° categoria (caschi, visiere e dispositivi di protezione - contro le cadute dall’alto)
  • Uso dei DPI di III° categoria per i lavori in quota
  • Obblighi d’uso, requisiti dei DPI
  • Manutenzione, conservazione, verifica sistematica e periodica
  • Obblighi del datore di lavoro e obblighi dei lavoratori
  • Squadre di lavoro, mansioni e responsabilità
  • Organizzazione del lavoro e dei compiti
  • Misure di emergenza nei lavori in quota
Richiedi informazioni

Modulo Pratico

  • Vestizione e collegamento corretto dei DPI
  • Prova di sospensione su imbracatura
  • Illustrazione del corretto utilizzo dei DPI
  • Addestramento per installazione di dispositivi di ancoraggio mobili e provvisori EN795 classe B
  • Addestramento all’utilizzo di sistemi di posizionamento (cintura e cordino di posizionamento)
  • Addestramento all’utilizzo di sistemi anticaduta (assorbitore di energia, anticaduta su fune e su fune retrattile)
  • Prove di progressione su copertura di abitazione, coperture industriali e coperture piane, con impianti ed apparati tecnologici (pannelli fotovoltaici e solari) in presenza di sistemi anticaduta permanenti e linee vita
  • Addestramento alle tecniche di emergenza e di recupero
Richiedi informazioni

Giobatech, con sede a Busca, in provincia di Cuneo, è specializzata nella formazione professionale e in corsi lavori in quota ed uso DPI di terza categoria. L'azienda offre corsi di formazione certificati secondo le normative vigenti, con l'obiettivo di garantire la sicurezza e la preparazione dei lavoratori.

Richiedi Informazioni sul Corso Lavoro in Quota ed Uso DPI

Lavoro in Quota ed Uso DPI

Share by: