In italiano, il termine "near miss" ("quasi incidente" o "mancato per un pelo") si riferisce a un evento in cui si è sfiorato un incidente o un danno, ma che è stato evitato all'ultimo momento o per circostanze fortunate.
Questo concetto si applica a diversi ambiti, oggi andremo a vedere la sicurezza sul lavoro.
Importanza dei near miss nella sicurezza sul lavoro:
Implementando un sistema di segnalazione dei near-miss, fornendo formazione e istruzioni ai lavoratori e disponendo di politiche e procedure chiare, i datori di lavoro possono fare sì che i near-miss siano identificati e affrontati in modo tempestivo ed efficace, con l’obiettivo di creare un luogo di lavoro più sicuro e ridurre il rischio di lesioni ai lavoratori.
Una volta recapitata la segnalazione di avvenimento di un Near Miss, il Datore di Lavoro, in collaborazione con il Responsabile del servizio di Protezione e Prevenzione (RSPP), i preposti ed i lavoratori, deve attivarsi al fine di:
La norma incoraggia fortemente l’identificazione e la segnalazione dei near miss da parte di tutti i lavoratori. Questi eventi sono visti come indicatori importanti di potenziali pericoli che possono sfuggire a una valutazione dei rischi tradizionale.
Secondo ISO 45001, devono essere predisposti canali chiari per la segnalazione dei near miss, e i lavoratori devono essere formati e incoraggiati a farlo senza timore di ripercussioni.
sovrintendente della divisione di Ingegneria e ispezione della compagnia di assicurazioni T
The Travelers Companies, condusse una serie di ricerche empiriche sulla sicurezza sul lavoro.
Nella sua analisi di oltre 500.000 infortuni in contesti industriali negli Stati Uniti, identificò un rapporto quasi costante tra infortuni gravi, infortuni minori e near miss. Nel dettaglio, emerse che, per ogni infortunio grave (con lesioni gravi o mortali), si erano verificati 29 infortuni minori e 300 near misses. Da allora, il rapporto “1-29-300”, rappresentato sotto forma di piramide, divenne nota come legge di Heinrich.
Conclusione
La consulenza sulla prevenzione e sicurezza sul lavoro di Giobatech supporta le aziende nel creare ambienti conformi alle normative e sicuri per i lavoratori. Attraverso l'analisi dei rischi, la formazione del personale e l'implementazione di misure di prevenzione, l'obiettivo è ridurre gli incidenti e promuovere una cultura aziendale orientata alla sicurezza. Scegliere Giobatech significa affidarsi a professionisti capaci di migliorare il benessere e la produttività in azienda.
Via S. Francesco D'Assisi, 3
12022 Busca CN